Come creare una action figure con una stampante in resina: guida passo dopo passo
Creare una action figure con una stampante in resina è un processo affascinante e artigianale che richiede pazienza e precisione. Per ottenere una statuetta personalizzata di alta qualità, è essenziale seguire ogni fase con attenzione e accettare che gli errori fanno parte dell’apprendimento. In questa guida, vedremo tutti i passaggi fondamentali per realizzare un modello dettagliato e resistente.
1. Progettazione del modello 3D
Il primo passo per creare una action figure è la modellazione 3D. Puoi utilizzare software come Blender, ZBrush o Fusion 360 per disegnare il tuo personaggio. Se non hai esperienza con la modellazione, puoi scaricare file preesistenti da piattaforme come Thingiverse o MyMiniFactory e modificarli secondo le tue esigenze.
Se sei interessato a capire il processo di modellazione puoi chiedere al nostro modellatore Cosmin Dochia. Il nostro artista offre corsi di formazione di vari livelli.
2. Preparazione per la stampa
Dopo aver ottenuto il file 3D, è necessario prepararlo per la stampa utilizzando un software di slicing come ChiTuBox o Lychee Slicer. In questa fase, dovrai:
-
Impostare i parametri di stampa in base alla tua stampante e resina.
-
Aggiungere supporti per evitare difetti nella stampa.
-
Verificare che il modello sia ben orientato per garantire una resa ottimale.
3. Stampa in resina
Una volta che il modello è pronto, si passa alla stampa con una stampante a resina. Questo tipo di tecnologia utilizza la fotopolimerizzazione per indurire strati sottilissimi di resina liquida, creando dettagli incredibilmente precisi. Tuttavia, è fondamentale essere pazienti: il processo di stampa può richiedere diverse ore a seconda delle dimensioni e della complessità della statuetta.
4. Post-elaborazione e pulizia
Dopo la stampa, il modello deve essere sottoposto a post-elaborazione per garantirne la durata e la qualità:
-
Rimozione dei supporti: bisogna tagliare con cura i supporti per evitare di danneggiare i dettagli.
-
Lavaggio: il modello va immerso in alcol isopropilico per rimuovere i residui di resina liquida.
-
Cura UV: per completare la polimerizzazione, il modello deve essere esposto a una lampada UV o alla luce solare diretta per alcuni minuti.
5. Rifinitura e colorazione
Dopo la post-elaborazione, la statuetta personalizzata è pronta per essere rifinita:
-
Levigatura: utilizzare carta vetrata per eliminare eventuali imperfezioni.
-
Primer: applicare uno strato di primer per migliorare l’adesione della vernice.
-
Pittura: usare colori acrilici o aerografo per dare vita alla tua action figure.
6. Assemblaggio e protezione
Se la tua action figure è composta da più parti, assemblale con colla cianoacrilica o resina epossidica. Per proteggere la vernice, applica un sigillante trasparente opaco o lucido.
Anche in questo caso possiamo aiutarti ad imparare a stampare in 3d resina. Il nostro staff infatti offre corsi di formazioni fatti su misura. Per info puoi contattare il numero +39 37137779913 oppure inviaci una richiesta via Form.
Conclusione
Creare una action figure con una stampante in resina è un processo artigianale che richiede costanza e cura dei dettagli. Gli errori sono inevitabili, soprattutto all’inizio, ma con esperienza e pratica si ottengono risultati straordinari. Se ami il modellismo e la personalizzazione, questo hobby può diventare una vera e propria passione!
Info e Ordininazione generale
Rimani aggiornato seguendo i nostri canali ufficiali ed iscriviti per ottenere il tuo buono di benvenuto!

Clair Obscure Figure: la collezione
Clair Obscure Figure: la collezione Clair Obscure Figure: la collezione : il tris expedition 33 è disponibile Modelli Clair Obscure Figure: l’eccellenza della pittura premium

Naked Snake Action Figure : Adesso Disponibile
Naked Snake Action Figure : Adesso Disponibile Naked Snake Action Figure : Big Boss è tornato! Metal gear Solid Delta Statua Naked Snake Action Figure